GIOVEDI’ 11 DICEMBRE FLAVIO BOLTRO & LEONARDO CORRADI apertura sala ore 20.30 inizio concerto ore 21.30

Boltro

 

FLAVIO BOLTRO

Da tempo residente a Parigi, Flavio Boltro è solista dal notevolissimo bagaglio tecnico che si inserisce nel solco della migliore tradizione moderna del suo strumento: Wynton Marsalis lo ha descritto come uno dei più dotati trombettisti del panorama contemporaneo. Già componente dell’Orchestre National de Jazz (sotto la direzione di Laurent Cugny) e del sestetto del compianto pianista Michel Petrucciani.  Boltro, trombettista di fama mondiale da ormai più di 20 anni, ha accompagnato musicisti di grandissima levatura come Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry. Ha partecipato a festival e tournée come sideman di Freddie Hubbard e Jimmy Cobb; è stato negli anni novanta componente del sestetto di Michel Petrucciani e collabora ancora oggi stabilmente con Stefano di Battista e Michel Portal. Nel 1988 viene citato da Wynton Marsalis come uno dei migliori trombettisti del panorama jazzistico mondiale.

 corradiLEONARDO CORRADI   Perfeziona la cultura musicale dei grandi maestri americani come Jimmy Smith, Joey De Francesco, John Coltrane, Miles Davis, Monk,.

Frequenta alcuni workshop in giro per l’Italia, fra i quali, nel 2008, il 
“We lovejazz”, dove come insegnante trova Joey De Francesco , nel 2009 a 17 anni, partecipa al Jazz Lighthouse V edizione presso il teatro Carlo Felice di Genova aggiudicandosi il primo premio della selezione finale, sempre nel  2009 partecipa al seminario “Tuscia in Jazz”, nella provincia di Viterbo, dove trova anche qui un grande insegnante di organo, l’americano Tony Monaco con il quale nasce una forte intesa professionale. Contestualmente al workshop si svolge anche un concorso per musicisti, il Jimmy Woode award, Leonardo partecipa e vince il premio come miglior talento.
Nel 2010 inizia a collaborare con numerosi artisti quali:
Gegè Telesforo, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Francesco Cafiso, Fabio Zeppetella, Roberto Gatto, Rick Margitza, Kurt Rosenwinkel, Francisco Mela, Antonio Sanchez, Dave Liebman, Gegè Munari, ShawnMonteiro, Peter Burnstein, Nicola Angelucci, Marco Valeri, Max Ionata, Dario Deidda,.
Nel giugno 2012, Leonardo viene chiamato a far parte del  Progetto musicale tributo al grande Jimmy Smith“Generations” I membri del gruppo sono, Tony Match alla batteria ed il mitico Fred Wesley, storico trombonista dell’orchestra di James Brown..
Un tour tutt’ ora in programmazione che lo porta nei migliori club d’ Europa come il Ronnie Scott’ s, il blue note, il Duc des Lombard, jazz club Hannover, il Sunset Sunside, New Morning e in numerosi festival in Francia, Belgio, Olanda, Finlandia, U.K, Spagna, Polonia, Slovakia, Russia, Germania, Brasile.

Prenotazioni 079/262556 – 320/8111019 

Venerdi’ 19 – Sabato 20 Settembre – WEATHER REPORT MILES DAVIS TRIBUTE

FLAVIO BOLTRO Tromba, PIPPO MATINO Basso, FRANCESCO SOTGIU batteria, MARCELLO CONTU Chitarra  e Synth,  SAL CAROLLO Tastiere e Piano (venerdì), MARCELLO CARRO Sax  sabato, MAURO MULAS tastiere e moog.

boltro matino sotgiuI concerti in programma al Birdland di Sassari per venerdì 19 e sabato 20 settembre prevedono due temi portanti basati su due distinti show. Il primo venerdi’ 19  è  un omaggio alla band storica americana dei Weather Report di joe Zawinul, Jaco Pastorius e Wayne Shorter, caratterizzato da una rivisitazione raffinata dei brani più significativi del grande repertorio dei Weather Report, estrapolati dal periodo più fecondo tra il 1976 e il 1981. Sabato 20  invece,  un omaggio al grande genio di Miles Davis nella sua componente più elettrica, unito alle composizioni originali Jazz/Fusion della band e di quelle di Flavio Boltro e Pippo Matino.

LA SALA APRE ALLE 21.00 – INIZIO CONCERTO 22.15

Buffet degustazione dello chef FRANCESCO SORRENTINO

Bicchierino di sgombro al forno in macedonia di verdure, crocchette di patate dolci, insalata di seppia e orzo perlato, ricotta in cialda di grana e bacon, panino al sesamo con mousse di salmone, crudité di verdure alle 3 salse, sfoglia di frolla al fondente e the nero.
Si prega prenotare grazie!!

Scuola di musica Birdland  Predda Niedda str. 22  Sassari

Tel. 079/262556 – 320/8111019

E mail –  birdlandss@tiscali.it

Facebook –  Birdland Sassari, Birdland Scuola di Musica