FLAVIO BOLTRO
Da tempo residente a Parigi, Flavio Boltro è solista dal notevolissimo bagaglio tecnico che si inserisce nel solco della migliore tradizione moderna del suo strumento: Wynton Marsalis lo ha descritto come uno dei più dotati trombettisti del panorama contemporaneo. Già componente dell’Orchestre National de Jazz (sotto la direzione di Laurent Cugny) e del sestetto del compianto pianista Michel Petrucciani. Boltro, trombettista di fama mondiale da ormai più di 20 anni, ha accompagnato musicisti di grandissima levatura come Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry. Ha partecipato a festival e tournée come sideman di Freddie Hubbard e Jimmy Cobb; è stato negli anni novanta componente del sestetto di Michel Petrucciani e collabora ancora oggi stabilmente con Stefano di Battista e Michel Portal. Nel 1988 viene citato da Wynton Marsalis come uno dei migliori trombettisti del panorama jazzistico mondiale.
LEONARDO CORRADI Perfeziona la cultura musicale dei grandi maestri americani come Jimmy Smith, Joey De Francesco, John Coltrane, Miles Davis, Monk,.
Frequenta alcuni workshop in giro per l’Italia, fra i quali, nel 2008, il
“We lovejazz”, dove come insegnante trova Joey De Francesco , nel 2009 a 17 anni, partecipa al Jazz Lighthouse V edizione presso il teatro Carlo Felice di Genova aggiudicandosi il primo premio della selezione finale, sempre nel 2009 partecipa al seminario “Tuscia in Jazz”, nella provincia di Viterbo, dove trova anche qui un grande insegnante di organo, l’americano Tony Monaco con il quale nasce una forte intesa professionale. Contestualmente al workshop si svolge anche un concorso per musicisti, il Jimmy Woode award, Leonardo partecipa e vince il premio come miglior talento.
Nel 2010 inizia a collaborare con numerosi artisti quali:
Gegè Telesforo, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Francesco Cafiso, Fabio Zeppetella, Roberto Gatto, Rick Margitza, Kurt Rosenwinkel, Francisco Mela, Antonio Sanchez, Dave Liebman, Gegè Munari, ShawnMonteiro, Peter Burnstein, Nicola Angelucci, Marco Valeri, Max Ionata, Dario Deidda,.
Nel giugno 2012, Leonardo viene chiamato a far parte del Progetto musicale tributo al grande Jimmy Smith. “Generations” I membri del gruppo sono, Tony Match alla batteria ed il mitico Fred Wesley, storico trombonista dell’orchestra di James Brown..
Un tour tutt’ ora in programmazione che lo porta nei migliori club d’ Europa come il Ronnie Scott’ s, il blue note, il Duc des Lombard, jazz club Hannover, il Sunset Sunside, New Morning e in numerosi festival in Francia, Belgio, Olanda, Finlandia, U.K, Spagna, Polonia, Slovakia, Russia, Germania, Brasile.
Prenotazioni 079/262556 – 320/8111019