Gigi Sanna voce, Luca Floris Batteria, Sandro Canova Basso, Davide Guiso Chitarra e tromba, Massimiliano Ruiu Tastiere) sono un gruppo musicale che sicuramente negli ultimi anni si è meritato l’affetto del pubblico nonché la stima degli addetti ai lavori e della critica, componendo brani sia in sardo sia in italiano.
Il gruppo nasce a Nuoro nel marzo del 1995.
Il nome “ISTENTALES” deriva dalla stella centrale della costellazione di Orione, Alnilam, chiamata in sardo, appunto, “ISTENTALES” e conosciuta da tutti i pastori perché è la prima ad apparire la sera e l’ultima a sparire la mattina, costituendo così un valido punto di riferimento.
La sala apre alle 21.00 inizio concerto 22.15
Per prenotare 079/262556 – 320/8111019
Riportiamo qui di seguito le tappe fondamentali della loro evoluzione.
1995 1° CD “ISTENTALES” Data importante per la carriera del gruppo, che coincide con l’uscita del primo lavoro discografico dal titolo omonimo ISTENTALES.
1996 2° CD “Naralu Tue” Secondo album per la band nuorese, che lascia intravedere un discorso musicale che va evolvendosi e un’immagine che diventa più raffinata.
1997 3° CD “LIVE” Progetto ambizioso, e non privo di problemi quello che in quest’anno gli ISTENTALES realizzano. Il primo album LIVE mai registrato interamente dal vivo in Sardegna. Lo registrano a Nuoro, nella loro città, nell’anfiteatro comunale davanti a diecimila spettatori. Nel nuovo album inoltre una canzone cantata in sardo da Pierangelo Bertoli dal titolo “Promissas”. E’ l’anno delle prime, e numerose, apparizioni televisive. Con lo stesso Bertoli realizzano la sigla della più importante trasmissione folkloristica isolana. Vincono le selezioni regionali per partecipare all’”Accademia della canzone di Sanremo”. All’Ariston si esibiscono tre volte, saranno quattordicesimi su seicento concorrenti in gara: ad un passo dal grande sogno. Ricevono inoltre la nomination dalla Commissione Nazionale della promozioni artistiche.
1998 il Tour E’ questo l’anno in cui gli ISTENTALES si preparano per un lungo tour e iniziano la collaborazione live, che durerà ben cinque anni con il compianto amico Pierangelo Bertoli.
1999 Estero Anche all’estero si accorgono degli ISTENTALES, in Febbraio partono per l’Olanda e nel mese di Marzo per il Belgio per una serie di concerti. A Novembre ricevono un riconoscimento speciale da parte di critici isolani e non, per il lavoro svolto nei primi anni d’attività.
2000 4° CD “AMSICORA” Gli ISTENTALES si propongono al loro ormai numeroso pubblico con un album nuovo di zecca, pieno di rilevanti cambiamenti soprattutto per quanto riguarda le musiche, di cui, insieme ai testi, sono sempre stati autori fin dai primi dischi. ”AMSICORA” è un altro successo, è presentato a Nuoro con un gran concerto, cui partecipano i più grandi artisti sardi e no. La mattina, inoltre, i più illustri storici sardi tengono un convegno di studi sull’importanza storica della figura d’AMSICORA.
2001 5° CD “DEO NO ISCO”…Un’altra fatica discografica per il gruppo sardo. Il CD viene presentato all’Anfiteatro comunale di Nuoro davanti a diecimila persone.
2002 Festival di Napoli E’ un trionfo, gli ISTENTALES vincono il Festival di Napoli, con la canzone “VORREI” insieme alla cantante partenopea Anna Calemme, ricevendo più di sedicimila voti, è una gran soddisfazione per il gruppo sardo che per la prima volta si affaccia sul panorama musicale nazionale.
2004 6° CD “ANNOS LIVE” Secondo CD live per il gruppo nuorese, registrato nella stagione 2004 durante il tour. Il lavoro contiene 14 brani di cui quattro inediti, compreso il pezzo“Vorrei”, vincitore del Festival di Napoli 2002.
2005 7° CD “Due in Uno…” Stagione ricca di collaborazioni quella del 2005 infatti gli Istentales suonano con Elio e le storie tese in vari concerti isolani e in due occasioni a Nuoro con i Nomadi loro ospiti nella manifestazione “Voci di Maggio” che organizzano da ormai sette anni.
2006 8° CD “ANIMU” Nuovo cd per la band nuorese, nove pezzi tutti inediti, tra cui “Pro Unu Frore” dedicata a Luisa Manfredi, figlia di Matteo Boe e Laura Manfredi con la preziosa collaborazione del gruppo “Su Nugoresu”. Il disco vede la partecipazione del violinista Lucio Fabbri e dell’armonica a bocca di Fabio Treves.
2007 9° CD/DVD “SU MEZUS” Una raccolta dei brani più significativi del gruppo scelti dai numerosi fans dopo un sondaggio fatto in rete. La confezione contiene anche un DVD che racconta la storia del gruppo tramite musica ed immagini dagli esordi ad oggi.
2008 10° CD “DAE SA DIE A SA NOTTE” Ultima fatica discografica del gruppo con 10 pezzi sia in limba che in italiano, con una canzone dedicata e scritta dai carcerati.
Tour 2008 Importante collaborazione con la cantante vincitrice di Sanremo 2003 Dolcenera
Tour 2010 11° CD “Onora s’Istranzu” al quale collaborano: Nomadi – Dolcenera – Elio delle storie Tese – Cordas e Cannas – M.Luisa Congiu – Benito Urgu – Janas – Tenores di Neoneli – Franca Pinna – Giuliano Marongiu.
Tour 2011 Inizia la collaborazione con Roberto Vecchioni all’interno della Manifestazione Voci di Maggio 2011 in Nuoro
Tour 2012 12° CD “Suoni & Immagini 1995-2012“ Live Tour con Roberto Vecchioni e Eugenio Finardi .
Tour 2013 “Fra il Sacro e Profano Tour” con Eugenio Finardi, Amici del Folklore, Mamuthones e Issohadores. Continua la collaborazione con l’ amico Roberto Vecchioni.
Tour 2014 13° CD “Sogni a occhi aperti” …racconta storie di vita di tutti i giorni. All’interno del nuovo lavoro anche un brano di Vecchioni. Inizia la tournee con Tullio De Piscopo in “Mediterraneo Tour”.
Tour 2015 Libro-CD… AKENTU! “le stelle della musica” di Luciano Piras