SABATO 18 MARZO GAVINO LOCHE & RENO BRANDONI

Un chitarrista siciliano e un chitarrista sardo sullo stesso palco a confrontarsi con le proprie idee e le loro culture cercando, tra suggestione e melodia, un comune dialogo.
L’abilità tecnica di Gavino ben si fonde con l’ispirazione mediterranea di Reno generando uno spettacolo denso di emozioni.
Il contrasto tra le due chitarre, ma anche tra le due generazioni, da vita a una magia di suoni creando una atmosfera ricca di pathos e passione.
Il concerto si sviluppa in più parti, con i musicisti che si esibiscono sia singolarmente che in duo. Il concerto è anche un dialogo pieno di storie e aneddoti che riempono lo spazio tra un brano e il successivo coinvolgendo il pubblico in un percorso che prevede delle esecuzioni esclusivamente strumentali ma completate dall’abilità narrativa dei due concertisti.

La sala apre alle 21.00 inizio concerto ore 22.15
Per prenotare 079/262556 – 320/8111019

https://youtu.be/muWSPZTVU6g         https://youtu.be/XyEsSVXbPc8        https://youtu.be/di0Vk-kCv_w

Gavino Loche è un virtuoso della chitarra. È considerato uno dei maggiori esponenti della chitarra acustica moderna.

Ha la capacità di muoversi con grande disinvoltura da un genere all’altro. Chi lo ascolta rimane letteralmente stregato dal suo talento.
Vincitore di numerosi concorsi chitarristici tra cui:”Miglior chitarrista emergente dell’anno” (2010), “Concorso Italiano Chitarre” (2010) e “Arrangiatevi!” (2013).
Chi assiste ad una performance di Gavino ha la sensazione di ascoltare due chitarristi che suonano contemporaneamente.
L’iniziale reazione di stupore del pubblico è: “Come fa a farlo?”
È autore del metodo didattico “Contemporary Fingerpicking Guitar” edito da Fingepicking.net.
Giornalista e autore della rubrica mensile “Contemporary Fingerpicking Guitar” presso la rivista “Chitarra Acustica”.
Tiene concerti e seminari in tutto il mondo.

Reno Brandoni
Negli anni ’80 ha collaborato con i più importanti chitarristi dell’epoca c
ome Stefan Grossman, John Renbourn, Duck Baker, Dave Van Ronk.
Nel 2000 ha fondato il sito web “Fingerpicking.net” che oggi è considerata la più importante comunità di chitarristi acustici in Italia.
Ha pubblicato i cd Bluesando (1984), Zingarom (2005), Yelda (2006).
In duo con Giorgio Cordini ha realizzato nel 2008 un cd dal titolo “Anema e Corde”.
Ha partecipato ai progetti discografici 36 (2004) e 34 volte Amore (2006).
Ha collaborato al “Manuale di chitarra Folk” di Andrea Carpi.
Ha realizzato i volumi “La chitarra di Giovanni Unterberger in Tablatura”, “Chitarristi
Italiani – La loro musica le loro idee”, “Open Tuning Basics”, “Come suonare la chitarra
Fingerpicking”.
Gestisce la collana editoriale di Fingerpicking.net e collabora con la rivista specializzata “Chitarra Acustica”.
Ha suonato nei maggiori festival di chitarra, Acustic Guitar Meeting di Sarzana, Acoustic Franciacorta, Ferentino Acustica, Festival internazionale della chitarra – Fiuggi, AGDPA –
Convention, Maf – Fiorano, Un Paese a Sei Corde, Soave Guitar Festival.

Lascia un commento