Marco Manusso chitarra e voce
Cristiano Caria basso
Stefano Polese batteria
Tre come numero perfetto, trio come improvvisazione, agilità musicale e spazio per tutte le frequenze sonore. Chitarra, basso e batteria nella tradizione del rock-blues dei Cream, del Jimi Hendrix Experience e di Steve Ray Vaughan. Le radici del blues affondano nelle ritmiche del funk della Louisiana mescolandosi allo shuffle texano: un mix carico di chili e di cucina cajun.
Prenotazione 079/262556 – 320/8111019
Stefano Polese nasce e vive ad alghero il 26/12/1978 inizia a suonare nel 1997 come autodidatta, dal 1998 segue vari maestri locali poi dei Master class American drumset e vari seminari con: Michael Quin- Massimiliano Gavoni- Daniele Sabatani- Marcelo Surace- Derek Wilson- Chris Coleman- Christian Mayer- Dennis Chambers- Jo Jo Mayer. negli anni ha collaborato e suonato con : i Kriptonite – Crazy blus band- MensRea- Mark Harris- loudzone- Enrico Zani- Irene Nonis- Andrea Fanciulli .. ecc.
Cristiano Caria inizia a suonare il basso all’età di 16 anni, frequenta i seminari di Nuoro nel 1999 e nel 2000 vincendo la borsa di studio. Si perfeziona in seguito studiando privatamente a Roma con con Massimo Moriconi e a Milano con Paolo Costa. Nel 2007 Trascorre nove mesi in Inghilterra per frequentare la london centre of contemporary music. Negli ultimi 10 anni l’attività musicale lo ha portato a collaborare con diversi artisti Isolani e non quali : Tazenda, Andrea Parodi, Beppe Dettori, Alessandro Usai, Fiordaliso, Studio3.
Marco Manusso
Genovese, romano d’adozione, musicista, chitarrista, giornalista e arrangiatore.
Ha collaborato con:
Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Mimmo Locasciulli, Gianni Morandi, Patty Pravo, Shel Shapiro, Renato Zero, Mariella Nava, Renzo Arbore, Roberto Ciotti, Alex Britti, Francesco Renga, Ray Charles, Bob Brozman e Tommy Emmanuel.
Ha scritto e condotto varie trasmissioni radiofoniche (Radio1, Radio2) di carattere musicale e di intrattenimento.(Il Si e il No, Ispettore Rock, Carta Bianca, StereoRai, Stripsodia,
Il Guastafeste, Atlante, Buono Domenico)
In televisione ha partecipato a vari programmi televisivi tra cui:
La Vita in Diretta, Geo, Domenica In, Ricomincio da Zero, Partita Doppia, Tutto Benessere, Ciao Darwin, Telethon, Meno siamo meglio stiamo, Altrimenti ci arrabbiamo.
Da più di vent’anni scrive per varie riviste musicali come Fare Musica, Suono, Audio Review, Guitar Club, Chitarre.
Con Antonio Affrunti, chitarrista e docente del Saint Louis, ha scritto il libro “Storia e geografia della chitarra”: oltre 400 pagine dedicate alla didattica chitarristica con 300 esempi sonori. Insegna chitarra e storia del rock al Saint Louis College of Music di Roma.
Compone musiche per programmi televisivi e documentari editi da “RAITRADE“.
Si occupa di colonne sonore per il cinema, prediligendo giovani registi alternativi.
Sue sono le musiche della situation comedy RAI “Cotti e Mangiati” con Flavio Insinna e Marina Massironi.
Gli è stata affidata la direzione musicale, per l’Italia, del film d’animazione “SHREK 1” (“Dreamworks Production” di Steven Spielberg) e della serie “Il Po