Studi e Corsi di Perfezionamento
Licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Sassari “L.Canepa”.
Compimento Inferiore di Tromba conseguito al Conservatorio di Sassari “ L. Canepa”.
Diploma di Compositore di Musica Leggera alla Scuola di Mogol conseguito presso il C.E.T ( Centro Europeo Tuscolano ).
Attestati e Qualifiche
Attestato di frequenza al Corso di Chitarra moderna conseguito presso la Birdland, Scuola di Musica di Sassari.
Attestato di partecipazione alla Conferenza introduttiva al “ Metodo Funzionale della Voce” di Gisela Rohmert.
Attestato di partecipazione al Seminario di Musicoterapia conseguito a Sassari.
Esperienze Professionali
Ha conseguito dopo due esami l’iscrizione alla S.I.A.E. come Autore della parte Musicale e Letteraria nel 1990.
Ha diretto dal 1982 al 2004 il Coro Polifonico della Parrocchia di S.Pietro in Vincoli di Ittiri.
Ha gestito il laboratorio musicale per il Comune di Putifigari negli anni 1994-95 per un totale di 60 ore
Insegna Teoria musicale e Chitarra moderna presso il suo studio musicale di Ittiri dal 1996 a tutt’oggi.
Nel 1996 frequenta delle lezioni di Chitarra Jazz dall’insegnante Umberto Fiorentino già docente all’Università della Musica di Roma.
Si è esibito nei vari locali e piazze della Sardegna con il gruppo musicale di Ittiri “ 5° Livello” dal 1998 sino al 2001.
Ha composto e arrangiato le musiche di diversi Recital di natura Religiosa presso la Parrocchia di S.Pietro in Vincoli a Ittiri ottenendo unanimi consensi.
Suona, registra e produce l’album “ Bellu paese meu” di Paolo Deiana, compositore di Ittiri.
E’ stato un componente della Banda Musicale di Ittiri per 8 anni suonando la Tromba in Sib.
Nel 1999 frequenta dei corsi di Chitarra Rock, Heavy Metal presso la Scuola di musica Birdland di Sassari .
Ha gestito i corsi di preparazione musicale riguardante la Sezione fiati della Banda Musicale di Ittiri negli anni 1992-93-94.
Ha gestito il Laboratorio musicale di Chitarra moderna tramite la Coop “Manitese” presso il
Centro Polifunzionale di Ittiri per un totale di 180 ore con l’esibizione degli allievi al Saggio finale.
Ha gestito il Laboratorio musicale per l’Istituto Superiore “G. Musinu” di Thiesi per un totale di 47 ore nell’anno 2001.
E’ Docente di Chitarra moderna dal 2000 presso la Scuola di Musica Birdland di Sassari.
Ha partecipato al Seminario di Musicoterapia tenutosi a Sassari nel Settembre 2001, organizzato dalla Scuola di Musicoterapia di Lecco e Associazione Naven di Sassari, seguendo le lezioni del Docente il Dott.Fulvio Rota.
Ha partecipato al Seminario di Chitarra Rock tenutosi a Sassari nel 2002, seguendo le lezioni di Maurizio Solieri ( V. Rossi, Stadio,ecc…).
Nel 2002 lavora al progetto “Obiettivo Successo” come Insegnante di Propedeutica alla Musica facendo n°246 ore di laboratorio assistito in tutte le classi della Scuola Elementare e con i bambini di anni 5 della scuola Materna di Ittiri.
Ha gestito la Formazione Professionale dei Docenti della Scuola Elementare di Ittiri per un totale di 14 ore.
Nel 2003 lavora al progetto “Formazione e Orientamento” in qualità di Esperto musicale per un numero di 45 ore di Laboratorio rivolto alle classi quinte del Circolo Didattico di Ittiri.
Nel 2003 collabora con il Docente Gianfranco Strinna al progetto “Note Felici” in qualità di Esperto musicale per un totale di 30 ore al laboratorio musicale rivolto alle classi quinte del Circolo Didattico di Ittiri.
Ha diretto dal 2002 al 2004 il Coro Femminile “Novas” di Ittiri.
Nel 2003 gestisce un Laboratorio di Propedeutica Musicale rivolto ai bambini di 3-4-5 anni nella Scuola Materna “Mater Purissima” di Ittiri per un totale di 40 ore.
Nel 2004 partecipa al Progetto “I canti della Sardegna del Nord tra passato e futuro” organizzato dalla F.I.S.M. attraverso il laboratorio della Scuola Materna “Mater Purissima” di Ittiri.
Nel 2004 lavora al progetto di Laboratorio Musicale come Esperto Musicale per un totale di 110 ore,nelle classi prime,seconde e terze del Circolo Didattico di Ittiri,più 10 ore di Formazione Professionale rivolta ai Docenti della Scuola Elementare di Ittiri.
Nel 2004-2005 gestisce un Laboratorio di Propedeutica Musicale rivolto ai bambini di 3,4,5 anni nella Scuola Materna “Mater Purissima” di Ittiri.
Nel 2005 gestisce il progetto del Laboratorio Musicale nell’ambito del POF 2004/2005
del Circolo Didattico di Ittiri,rivolto alle classi quarte dei vari plessi scolastici, per un totale di 50 ore, più 10 ore di formazione agli Insegnanti di Circolo.
Lavora nel suo Studio Musicale con il Computer utilizzando i Software più recenti di Notazione Musicale e Sequencer Multitracce Audio e Midi.
Nel 2005 lavora per la Regione Autonoma della Sardegna presso l’I.SO.GEA, nel quadro dell’attività inerente al”Percorso Sperimentale di Formazione Professionale Regionale”per effettuare attività di insegnamento in materia di “Elementi Base della Musica”,ed attività ad esse connesse,per complessive n.46 ore.
Nel 2005-2006 gestisce un Laboratorio di Propedeutica Musicale rivolto ai bambini di 3,4,5 anni per un totale di ore 30, nella Scuola Materna “Mater Purissima “ di Ittiri.
Nel 2006 lavora agli arrangiamenti musicali dello spettacolo”Noi,malvagia generazione” in collaborazione con la compagnia teatrale di San Gavino Monreale
Dal 2006 collabora con la Pro Loco di Ittiri e con la compagnia teatrale di Ittiri “Iter Teatro e Musica”come fonico al mixer per le diverse manifestazioni di spettacolo musicale o teatrale.
Nel 2007 lavora come Docente di Chitarra Elettrica Moderna, alla Scuola Civica di Musica di Ittiri.